E adesso congratulazioni! Congratulazioni alle bellissime mamme del Freelance Network che hanno dato alla luce Giuditta e Ludovica.
E allora oggi non potevo non parlare di welfare e maternità. L'argomento è teso e intenso.
La buona notizia è che esiste. La verità è che si tratta di un sistema inadeguato per noi freelance.
Questo è dovuto in particolare al fatto che:
- la nostra contribuzione previdenziale è proporzionale al reddito
- i contributi ce li versiamo noi nella gestione separata (sia INPGI che INPS)
- abbiamo redditi talvolta differenti e i versamenti previdenziali si disperdono.
Infine non è che l'INPS viene a bussarti a casa per dirti che sei in maternità e hai qualche diritto, devi essere tu al corrente della norma e gestire la pratica.
Per questa ragione ho chiesto aiuto a Silvia Santilli, avvocato per le persone, che si occupa di diritto del lavoro, previdenziale e della famiglia.