Quanto è importante per noi freelance essere persuasivi? Tanto.
Pensate a tutte le volte in cui
- un cliente vi ha sopraffatto con le sue argomentazioni
- non siete riusciti a concludere un contratto
- non avete saputo esporre le vostre idee e ci siete rimasti male.
Basta così, mi fermo qui. E nella vita in famiglia? Quante volte avreste voluto andare al cinema invece che alla partita ma non siete stati convincenti? E come l'avete messa con vostro figlio o vostra figlia che alla fine ha spuntato un'uscita straordinaria, nonostante la punizione?
Ecco in tutte queste situazioni non avete affilato le armi della persuasione.
Il primo scienziato della comunicazione è stato Aristotele e a lui si devono le più belle, e ancora attuali, lezioni di retorica. In ogni nostro discorso, in ogni nostro scritto, per la scena, la riunione o il blog, è importante disporre gli argomenti con:
-ethos
- logos
- pathos.
Se non lo avete ancora fatto, occorre che ci documentiamo e impariamo subito come fare e migliorare. Oppure rimarremo sempre vittima delle argomentazioni degli altri.
Di questo parlo nel podcast di oggi per News per Freelance.