Listen

Description

Progetti, buoni propositi e perfino una bella lista dei sogni o una vision board ma poi interviene sempre qualcosa, forse una scusa, che ti impedisce di realizzarli.

Ti è capitato?

Da quando sono freelance la capacità di fare chiarezza e organizzarmi è migliorata nel tempo, dopo che ho imparato a conoscermi e capito come funziono.

Questo è uno dei vantaggi della vita freelance: poter imparare da ogni esperienza. Anche quando è negativa. Cambiando il modo di guardarla, infatti, nessuna esperienza è mai davvero negativa.

Ecco, qui si inserisce il tema dell'AUTOEFFICACIA: la percezione che abbiamo di ciò che sappiamo fare.
Alzi la mano chi non ha subito pensato ai quella che io chiamo nel mio libro "la vocina di Magnum PI" che dice: "Non ce la puoi fare. Hai provato solo una volta. Quell'esercizio è sempre stato difficile per te".

E in effetti le nostre credenze di autoefficacia - quello che siamo o non siamo convinti di saper fare - determinano in buona partele nostre performance.

Le persone altamente autoefficaci sono quelle che sanno essere proattive, si motivano costantemente, cercano nuove soluzioni, sono curiose e hanno imparato a convivere con le emozioni negative. Sanno come funzionano e sfruttano le risorse acquisite dall'esperienza.

Allora come possiamo diventare persone con queste caratteristiche, così importanti per noi freelance?

Intanto spacchettando i grandi obiettivi in passi più piccoli e celebrando i nostri successi, E poi sperimentando nell'agire, chiedendoci SEMPRE cosa abbiamo imparato.

Ascolta l'episodio di News per Freelance e se ti fa piacere, scrivimi a mentore@barbarareverberi.it