Listen

Description

Quante volte sbagliamo? Come percepiamo i nostri errori?

Se mi guardo indietro vedo i miei passi avanti e anche i punti in cui mi sono fermata a riflettere. Proprio grazie ai miei errori.

Quando ci siamo dentro, li viviamo con fatica, eppure accogliendo la lezione che vi sta dietro impariamo a conoscerci e a migliorarci.

Sono così importanti, secondo la mia personale visione della vita, che ho chiesto all'autore del Manuale di Imperfezione, Francesco Fabiano, mental coach, di parlarcene.

Il sottotitolo è già indicativo: imparare a sbagliare per essere felici.

Francesco ha fatto tesoro dei suoi errori e di quelli che ha ascoltato nei suoi percorsi di coaching. Ne ha scritto un libro e oggi ci offre spunti da mettere subito in pratica.

Semplificando, siamo divisi in due. C'è chi fa molta fatica a riconoscere i propri errori, magari dando la colpa agli altri, al tempo, al clima, al mercato e alla crisi.

E chi tende a colpevolizzarsi per ogni cosa, con il timore di non essere mai abbastanza.
Noi freelance tendiamo ad appartenere a questa seconda metà forse

Spesso è un altro errore di percezione dell'umiltà, che ci frena e La vera umiltà è pensare meno a noi stessi e più agli altri.

Francesco ci parla di "umiltà ambiziosa" che significa essere consapevoli del proprio valore, tirar fuori le nostre risorse e imparare ad aiutare gli altri.

E ci fornisce consigli preziosi per superare la sindrome dell'impostore. Ne soffrite anche voi? Allora in questo episodio potreste trovare utili spunti per sciogliere questo nodo.

Avete uno speech o un incontro importante che vi mette ansia? Francesco ci suggerisce di guardarci allo specchio e ripetere:
- io non sono i miei errori
- io non sono le mie debolezze
- io non sono le mie paure.

Siamo molto di più e siamo disegnati per rendere al massimo quando siamo in equilibrio.
Proviamo quindi a non essere troppo autocritici e concediamoci di sbagliare o semplicemente di fare piccoli passi fuori dalle nostre paure.

Nell'episodio di oggi Francesco ci regala infine 3 esercizi pratici da applicare che ci possono aiutare a superare immobilismi e a far chiarezza sulla nostra realtà.

Cosa ne dici? Mi farai sapere se ti ha aiutato?
Trovi Francesco su LinkedIn e sul suo sito www.francescofabiano.com