Listen

Description

Coronavirus in Slovacchia
Dopo l’annuncio di venerdì scorso del primo caso di coronavirus in Slovacchia, il primo ministro Peter Pellegrini ha annunciato la sospensione dei voli da e per l’Italia a partire da lunedì 10 marzo. Inoltre, sempre da lunedì 10 marzo tutti i cittadini di ritorno da Italia, Cina, Corea del Sud e Iran sono soggetti ad una quarantena obbligatoria di 14 giorni.
L’Austria ha sospeso i collegamenti aerei e ferroviari con l’Italia. Il traffico stradale è al momento aperto ma ci si attenda in giornata la chiusura del Brennero per tutti gli spostamenti non commerciali.
Tutte le persone saranno sottoposte a controlli sanitari e potranno attraversare il confine solamente presentando un certificato medico. La Slovenia ha deciso ieri di seguire in toto l’esempio austriaco.
Anche in Repubblica Ceca sono sospesi i voli verso l’Italia ed è prevista una quarantena di 14 giorni per chiunque arrivi dal nostro Paese. L’Ungheria ha sospeso temporaneamente i collegamenti aerei con il Nord d’Italia. Infine, Ryanair ha cancellato tutti i voli da e per l’Italia a partire da sabato, fino al 9 aprile.
Il numero di persone contagiate da coronavirus è salito a 10 e il primo ministro Peter Pellegrini ha messo in atto le prime manovre per cercare di limitare il contagio e provvedere alla carenza di dispositivi di protezione. Le scuole di ogni ordine e grado sono già state chiuse e tutti gli eventi sportivi e culturali sono stati sospesi per 14 giorni. L’azienda tessile Zornica con sede a Bánovce nad Bebravou ha iniziato la produzione di maschere per il viso e dovrebbe in breve tempo essere in grado di produrre 20.000 mascherine al giorno.
L’emergenza coronavirus sta iniziando ad avere un impatto anche sul turismo slovacco e i venditori al dettaglio Tesco, Yeme e Delia riportano un incremento della domanda per gli alimenti duraturi attraverso i loro negozi online. DM Drogerie Markt ritiene che ci sia un picco del 2000% nella domanda di disinfettanti e prodotti antibatterici nei loro negozi online.
Arresti

Durante una teleconferenza con i leader dell'Unione europea La governatrice della BCE Christine Lagarde avverte che l'economia europea potrebbe affrontare una "crisi che ricorderà a molti la Grande crisi finanziaria del 2008" ma senza "un'azione governativa coordinata". Secondo Bloomberg, la Lagarde ha dichiarato che l'Europa rischia un grave shock economico per la crisi finanziaria globale se i suoi leader non agiscono subito, ed ha segnalato che la Banca Centrale Europea seguirà domani la Fed e la Bank of England con una propria decisone sulla politica monetaria in merito ai tassi di interesse. Con una risposta adeguata, lo shock si rivelerà probabilmente temporaneo, ha aggiunto.
Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha dichiarato durante una conferenza stampa che la Germania farà "tutto ciò che serve" per combattere il virus. La Merkel ha anche avvertito che fino al 70% dei tedeschi - oltre 53 milioni di persone - potrebbero essere infettati dal virus, secondo i peggiori scenari forniti dagli epidemiologi.
Dopo che Matovič è stato incaricato a formare un Governo, sono iniziate le negoziazioni della nuova coalizione formata da OĽaNO, Za ľudí, Sme rodina, e SaS. Secondo i principali quotidiani slovacchi, Richard Sulík di SaS sarà il nuovo Ministro delle Finanze, Gábor Grendel e Jaroslav Naď (entrambi di OĽaNO) saranno rispettivamente i nuovi Ministri dell’Interno e della Difesa. Za ľudí dovrebbe ottenere il Ministero dell’Agricoltura e quello della Giustizia. Nel frattempo si si è iniziato a discutere su nuove misure di governo. OĽaNO sta considerando di aumentare del 50% l’imposta sul reddito per le società energetiche, come l’operatore di gasdotti Eustream.
L’espansione economica in Slovacchia si è dimezzata nel 2019, al 2.3% dal 4% nel 2018, mentre il Ministero delle Finanze stima un tasso di crescita del PIL del 2.2%. Inoltre, Secondo l’ufficio statistico della Repubblica slovacca il salario minimo raggiungerà quota €656. Infine, secondo quanto afferma l’Amministratore delegato del portale per l’impiego Profesia.sk, l’interesse delle imprese nel trovare nuovi impiegati è diminuito nel corso del 2019. Nel 2018 le aziende si sono lamentate di una grave carenza di personale qualificato e non, mentre ora la tendenza si è invertita. Secondo l’ufficio statistico della Repubblica slovacca il salario minimo raggiungerà quota €656.
La Filiale di Bratislava del Registro delle Imprese è in violazione delle scadenze legali per apportare le modifiche al registro. Il motivo di questo ritardo è dovuto alla mancanza di personale e al sistema informatico obsoleto. Si registrano attese anche di alcuni mesi per semplici cambi di sede legale.

Coronavirus: attivata per i soci della Camit una linea diretta per ricevere informazioni ed un servizio whatsapp con aggiornamenti su coronavirus, logistica e trasporti
I servizi e le attività di supporto della Camit restano attivi.
11 marzo 2020
Tutti i servizi della Camit sono attivi ed il personale della Camit resta a disposizione degli associati.
E’ stata attivata per i soci una linea per informazioni sul coronavirus, logistica e trasporti: +421 948 252 101.
E’ disponibile anche un servizio di aggiornamento tramite whatsapp, per fare richiesta di ricevere le informative relative all’emergenza coronavirus in Slovacchia mandate un messaggio al numero di telefono +421 948 252 101con il seguente testo “informativa coronavirus camit”.
La Camera di Commercio Italo-Slovacca ha disposto che da martedì 11 marzo gli uffici di Michalska 7 a Bratislava riceveranno gli utenti su appuntamento da prenotare obbligatoriamente per via telefonica al numero +421 948 899 880.