Batterista autodidatta o lezioni di batteria? Pro e contro
Quali sono, se ci sono, dei vantaggi nell'imparare a suonare uno strumento da soli, senza la guida di un insegnante? Che differenza di approccio c'è tra chi fa tutto da da solo e chi si fa seguire? Cosa si può imparare da entrambe le situazioni?
La storia ci dice che alcuni dei più grandi batteristi della storia (Buddy Rich, Dennis Chambers, Dave Grohl, Deen Castronovo, Ian Paice...) hanno imparato da soli, senza studiare i libri tradizionali.
Vale la pena iscriversi in una scuola o possono bastare i vari strumenti didattici che il web oggi offre? Ecco come la penso, analizzando i pro e i contro.