Listen

Description

In diretta con Daniele Chiantese, docente al Saint Louis College of Music (Roma).⁣

0:00 Come ha studiato Daniele⁣
4:20 Insegnare al Saint Louis di Roma⁣
6:18 Gli aspetti importanti dello studio⁣
7:20 l'importanza di suonare in Big Band⁣
9:20 l'incontro con Horacio Hernandez⁣
12:10 Le prime clinic⁣
14:05 Fraseggio e personalità⁣
17:12 Analisi di un brano - https://www.youtube.com/watch?v=DUyZLBMO5IU ⁣
23:35 L'importanza della clave⁣
28:11 Batteristi ed evoluzione del drumming⁣
31:37 Le influenze nelle fasi di studio⁣
33:28 L'ispirazione arriva dagli allievi?⁣
38:05 Approcci diversi al paradiddle⁣
40:11 Routine di studio consigliate⁣
46:22 Warm up pre-concerto: si o no?⁣
50:50 Suonare open handed⁣
54:10 La mancanza dei locali live⁣
59:30 Il progetto "Sorelli d'Italia"⁣
1:03:10 L'importanza di registrarsi⁣
1:07:52 Suonare "multipedal"⁣
1:11:48 Il rullante della vita⁣

► I miei CORSI ONLINE: http://corsi.suonarelabatteria.it/ ⁣

1. Batterista da Zero: http://batteristadazero.it/ ⁣
Impara a suonare la batteria partendo da zero. Groove, tecnica, fill, lettura, brani musicali e decine di esercizi con basi audio. Il corso “best seller” della scuola. ⁣

2. Fill Control: http://fillcontrol.it/ ⁣
Se ti manca creatività nel momento del fill, questo è il corso che fa per te. Crea il tuo vocabolario per avere più tecnica e più idee creative. ⁣

3. Accordare la Batteria: https://accordarelabatteria.it/ ⁣
Ottieni il massimo dal tuo strumento (anche economico) e impara a risolvere i problemi in qualsiasi contesto. ⁣

4. Batteria Jazz Base: http://batteriajazz.it/ ⁣
Le basi della batteria jazz, le spazzole, le ballad, il comping e il portamento swing con il formidabile Ruben Bellavia. ⁣

5. Solfeggio Ritmico: http://solfeggioritmico.it/ ⁣
Il solfeggio è il linguaggio della musica, impara a leggere la notazione e le partiture per batteria con esercizi progressivi e una tecnologia all’avanguardia. ⁣

6. Registrare la Batteria: https://accordarelabatteria.it/p/registrarelabatteria/ ⁣
Crea il tuo home studio con poco budget. Tutti gli step e i consigli per partire da zero e registrare al meglio il tuo strumento.