Listen

Description

Cos’è la solitudine?

Esistono “una, nessuna, centomila” solitudini.

Ognuno di noi ha punti di vista, vissuti e percepiti diversi della solitudine.

Anche in questo momento in cui viviamo chiusi in casa c’è chi si sente solo anche se fisicamente solo non è, perché ha una famiglia, un animale di cui prendersi cura, ma c’è anche chi in casa è fisicamente da solo, ma non si sente solo.

C’è chi si sente solo, chi si sente isolato e soffre di questa situazione
e chi invece magari ha già superato questa fatica e si è abituato e anzi ha scoperto che non solo può farcela, ma ci sta anche bene, perché ha scoperto nuovi ritmi e modalità di vita, ha ripristinato abitudini perdute o anche trovato il tempo per sperimentare qualcosa che aveva lasciato sepolto per troppo tempo.

Da questi pensieri è nata la puntata della #libreriavirtuale sulla solitudine, di cui ti propongo un estratto in questa puntata del podcast.

Cos’è per te la solitudine?
Nel podcast le riflessioni, alcuni suggerimenti di letture sulla solitudine e anche una sorpresa che mi ha inviato Sandra Frenguelli (ti ricordi di lei? vai alla puntata #32)

🎧Buon ascolto! 🎧

Ciao e a presto!
Tiziana

------------------------------------------------
La #libreriavirtuale è una iniziativa che dà seguito alla puntata numero 44 di unaDnoi. E’ un momento che condivido insieme a Carla Pinna, libroterapista e alla collega Silvia Sertorio per riflettere su emozioni e temi che possiamo sentire vicini in questo momento e suggerire letture e libri.