Dopo le ultime modifiche apportate dalla Legge 234 del 30 dicembre 2021 (legge di bilancio 2022) il Superbonus per i condmìni è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025, con percentuali a scendere dal 2024 in poi.
CHI PUÒ ACCEDERE
I soggetti che possono accedere alle agevolazioni sono i condòmini degli edifici condominiali indicati nella lettera a) del comma 9 dell’art. 119 del DL 34/2020
QUALI INTERVENTI SONO AMMESSI
gli interventi ammessi al Superbonus per le parti comuni in condominio sono di efficientamento energetico e antisismici, ecobonus e sismabonus, con l’obbligo di effettuare almeno un intervento principale per accedere alle agevolazioni (solitamente indicati come trainanti) ai quali possono essere aggiunti interventi che, se eseguiti congiuntamente, potranno essere agevolati anch’essi a loro volta al 110 per cento (trainati).
QUALI IMMOBILI
Gli immobili ammessi al Superbonus sono i condomìni residenziali. Gli interventi ammessi sono quelli sulle parti comuni e sulle parti private delle singole abitazioni.
Oltre agli edifici abitativi è possibile intervenire col 110 per cento anche sulle relative pertinenze.
I MASSIMALI DEL SUPERBONUS
Per gli interventi trainanti i massimali sono:
40.000 euro per la coibentazione termica degli edifici da 2 a 8 unità;
30.000 euro per la coibentazione termica degli edifici oltre le 8 unità;
20.000 euro per la sostituzione dell’impianto di riscaldamento degli edifici da 2 a 8 unità;
15.000 euro per la sostituzione dell’impianto di riscaldamento degli edifici oltre le 8 unità;
96.000 euro per gli interventi antisismici
I trainati invece assumono diversi massimali rispettivamente per ciascuna tipologia di opera. Puoi trovare un riepilogo degli interventi ecobonus nel decreto requisiti di agosto 2020.
REQUISITI E ADEMPIMENTI SUPERBONUS
I requisiti del Superbonus per efficientamento energetico dei condomìni sono:
- il miglioramento di almeno due classi energetiche
- l’asseverazione del tecnico sul rispetto dei requisiti
- l’asseverazione del tecnico sulla congruità delle spese
I requisiti per il Superbonus per interventi antisismici sui condomìni sono:
- ubicazione del fabbricato in una delle zone sismiche 1, 2 o 3
- asseverazione sulla riduzione del rischio sismico
- l’asseverazione del tecnico sulla congruità delle spese
QUANDO SCADE IL SUPERBONUS PER I CONDOMÌNI
Il Superbonus 110 per cento scade il 31 dicembre 2023. Poi nel 2024 la percentuale scende al 70 per cento e nel 2025 al 65 per cento.
COME UTILIZZARE IL CREDITO
Il credito maturato dalle spese sostenute per gli interventi agevolati col Superbonus può essere portato in detrazione in 4 anni in dichiarazione dei redditi.
Alternativamente possono essere utilizzate le modalità di cessione del credito e/o sconto in fattura, col vincolo di aver maturato un SAL minimo del 30 per cento, per un massimo di due SAL più il finale.
Con il recente decreto-legge n. 4 del 27 gennaio 2022, i crediti derivanti da interventi Superbonus potranno essere ceduti una sola volta; il primo cessionario che riceve il credito dovrà compensarlo e non potrà cederlo a sua volta.
🔴 🟠 🟢
Vuoi farmi una domanda?: https://www.danilotorresi.it/contatti/
👉Abbonati a Gumroad e accedi ai video esclusivi: https://www.danilotorresi.it/bonuscasa/
Nuovi contenuti aggiornati ogni settimana
Guarda il tutorial: https://youtu.be/dga-SA__eBw
Playlist Abbonati: https://www.youtube.com/playlist?list=UUMOQscrvgbcRVkhvjHiJgEgoQ
Calendario pubblicazioni: https://www.danilotorresi.it/calendario-pubblicazioni/
Abbonati a YouTube qui: https://www.youtube.com/channel/UCQscrvgbcRVkhvjHiJgEgoQ/join
Newsletter: https://www.danilotorresi.it/iscriviti/
Video: https://youtu.be/_iF64YUFcWA
Canale Telegram: https://t.me/GeometraTorresi
Playlist:
Detrazioni: https://youtube.com/playlist?list=PL8qA0zEFo8p2JR6V6ldY1-1N0kf3djcgq
Live: https://youtube.com/playlist?list=PL8qA0zEFo8p1ZIA-wtIrBH-2NN_Gf3HpE
capitoli:
0:00 intro argomenti
1:56 i riferimenti normativi
3:00 chi può accedere
4:10 precisazioni sui condomìni
5:58 quali interventi
11:27 focus sui ruderi F2
12:55 focus sugli F3
15:54 quali immobili
18:16 i massimali
22:46 gli adempimenti
29:04 le scadenze
30:43 come utilizzare il credito
mi trovi anche su:
Facebook: https://www.facebook.com/Geometra.Torresi
Instagram: https://www.instagram.com/geometra.danilotorresi
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/danilotorresi/
TikTok: https://vm.tiktok.com/JdtR6R2/
Le informazioni ed i pareri contenuti in questo Video, così come quelli forniti in risposta ai commenti scritti e/o a voce durante le live, sono consigli e opinioni personali e sono espressi in forma acritica sulla base delle informazioni fornite. Valgono in via generale e non costituiscono un giudizio di merito. Non sostituiscono lo studio specifico dei documenti e dello stato dei luoghi da parte di un professionista, sempre necessario per ogni caso.
#Superbonus #Condomini #GuidaCompleta #DaniloTorresi #GeometraDaniloTorresi
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/geometra-danilo-torresi--3457427/support.