Dott.ssa Silvia Carrara, Responsabile Programma Ecoendoscopia in Humanitas – Milano
E’ partita la campagna con numero solidale 45592 di Fondazione Humanitas – Milano per la ricerca sul tumore al pancreas: diagnosi precoce e terapie mirate sono la priorità per sconfiggere questa patologia.
Di cancro si muore sempre meno. Grazie ai progressi nella prevenzione e nelle cure, infatti, per molte forme di tumore, come quello alla mammella e al colon-retto, la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è, rispettivamente, del 91% e 66%.
Così non è invece per il tumore al pancreas per cui questo dato arriva solo al 10%, rendendolo uno dei big killer più temuti. Si ritiene che entro il 2030 diventerà la seconda causa di morte per tumore nei Paesi occidentali.
Sin qui, purtroppo, sono stati scarsi i progressi compiuti nella diagnosi precoce di questo tumore particolarmente aggressivo, per il quale i trattamenti farmacologici disponibili sono poco efficaci. L’unica arma a disposizione è la ricerca.
Lo ricorda la dott.ssa Silvia Carrara, Responsabile Programma Ecoendoscopia Humanitas – Milano. Ascolta l’intervista integrale
©2021 - Radio Wellness®
www.radiowellness.it