Emanuela Belloni, economista, consulente aziendale - Radio Salute. La fruizione dei social media, in incremento rispetto l’anno precedente, costituisce il canale preferenziale per ottenere informazioni (47%) mantenere il contatto con i famigliari e amici (45%) e passare il tempo (46%), poco meno è la ricerca di ispirazione per l’acquisto e cercare i video.
I dati creano una necessaria riflessione riguardo alle informazioni in rete, soprattutto quando si tratta di argomenti con focus sulla salute e benessere.