Listen

Description

Wilfried N’Sondé nasce a Brazzaville (Repubblica del Congo). Emigrato in Francia all'età di cinque anni, ha vissuto a lungo a Berlino e oggi risiede a Parigi. È musicista e scrittore. Ha lavorato a lungo come insegnante, ed è stato professore incaricato all'Università di Berna nel 2016. Con il romanzo Le Cœur des enfants léopards (2009; Il morso del leopardo) vince il Prix des Cinq continents de la Francophonie e il Prix Senghor. Nel 2018 pubblica Un océan, deux mers, trois continents (tr. it. Un oceano, due mari, tre continenti, 66thand2nd, 2020), romanzo storico con il quale si aggiudica nello stesso anno il Prix Ahmadou Kourouma nel 2018. Quest'ultima opera di N'Sondé si occupa di indagare il rapporto del mondo occidentale con l'Africa. Eroe e voce narrante del romanzo è un giovane sacerdote congolese a cui, alla fine del Cinquecento, viene affidata una missione: convincere il Papa a scomunicare la tratta degli schiavi dall'Africa.

Intervista all'autore a cura di Virginia Burdese e Cristina Pizzuto.