Il titolo della dodicesima puntata della stagione numero due di J-TACTICS, trae spunto da: "Il buono, il brutto, il cattivo", che è un film del 1966 diretto da Sergio Leone.
Tra i più celebri western della storia del cinema, è considerato la quintessenza del fortunato genere “spaghetti western”.
Nei tre protagonisti infatti, coesistono bellezza e bruttezza, umanità e ferocia.
1862 durante la guerra di secessione il bandito Tuco Ramírez (il brutto), è catturato da un cacciatore di taglie (il buono) e consegnato poi alla giustizia per essere impiccato.
Prima dell’esecuzione della condanna a morte il Buono riappare e con un colpo di fucile libera dal cappio il Tuco, liberandolo.
Successivamente i due si accordano per ripetere il trucco e spartirsi poi la taglia.
Il sodalizio non dura a lungo.
Un terzo uomo ha assistito alla truffa delle impiccagioni posta in essere dai due, è il sicario detto “Sentenza” (il cattivo), il quale è alla ricerca di una misteriosa cassa piena di dollari.
Tuco intanto, sopravvissuto all’abbandono nel deserto si mette alla ricerca del buono, e dopo un inseguimento finalmente lo rintraccia ed inizia ad attuare una truce vendetta contro di lui.
Proprio quando il buono sta per soccombere alla tortura, sopraggiunge una diligenza carica di soldati confederati morti, uno di essi ancora agonizzante promette al Tuco, in caso lo aiuti a sopravvivere di rivelargli il luogo dove sono nascosti 200.000 dollari all’interno di una tomba.
L'uomo poi muore, nel momento in cui il bandito va a prendere una borraccia d'acqua, sopraggiunge il buono il quale riesce a farsi rivelare dall’uomo agonizzante anche il nome della tomba.
Ora Tuco non conoscendo il nome della tomba, è costretto a tenere in vita il Buono se vuole impadronirsi del denaro.
Si susseguono una serie di eventi ed inseguimenti, fino all'epica scena del "triello" nello spiazzo del cimitero.
Facendo la nostra solita trasposizione dalla cinematografia al mondo del calcio, ed in modo specifico alle vicende juventine, potremo utilizzare il titolo e le vicende narrate nella pellicola per analizzare la schiacciante vittoria degli uomini di mister Sarri contro l’Udinese allo Stadium.
Un successo netto, convincente, nuovamente accompagnato da un gioco spumeggiante, corale e piacevole a vedersi come da tempo non accadeva in casa juventina.
Sarri sorprende tutti, dopo aver solo fatto, per così dire, assaggiare il tridente “HDR”, ossia Higuain, Dybala e Ronaldo nell’ininfluente match con il Leverkusen in Champions League, il tecnico toscano schiera il tridente “pesante” contro l’Udinese.
Ecco che allora il tridente “HDR” ha perfettamente incarnato le doti che Sergio Leone ha attribuito ai tre protagonisti della sua celeberrima pellicola: bellezza, bruttezza intesa come timore suscitato negli avversari, umanità e ferocia.
Il buono, il brutto, il cattivo ossia Dybala, Higuain, Cristiano Ronaldo.
Ci chiediamo quindi, il trio in questione può rappresentare la svolta tattica nella stagione della Juve?
Ci occuperemo anche dell'altrettanto convincente vittoria a Marassi contro la Sampdoria, arrivata con l'ausilio del tridente "HDR".
Ed infine un commento ai recenti sorteggi di Champions League e al prossimo impegno dei bianconeri in Supercoppa italiana.
Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!
Ecco i link dei nostri social:
CHAT APERTA DI TELEGRAM:
https://t.me/joinchat/FfqT2xeIeDjlQGKA_eg6xw
CANALE TELEGRAM:
https://t.me/joinchat/AAAAAE2Dp-yj5b1N4SNcMQ
INSTAGRAM:
http://instagram.com/jtactics_
FACEBOOK:
http://m.facebook.com/jtacticsmdn/