Dopo una pausa di qualche settimana dovuta all'interruzione del campionato per effetto dell'emergenza Coronavirus, ed in attesa di un'eventuale ripresa della stagione, ritorna il podcast a tinte bianconere J-TACTICS.
Puntata speciale ed in assenza di vicende Bianconere da narrare contravvenendo alla buona tradizione di questo podcast, la puntata odierna non è collegata al titolo di un film famoso.
Svariati sono tuttavia i temi che in queste settimane di pausa hanno tenuto banco.
Secondo Gabriele Gravina, presidente della FIGC, il campionato di serie A dovrebbe ripartire al 100%, con una dead line fissata per la prima settimana di giugno, data non casuale in quanto gli allenamenti dovrebbero riprendere poco dopo il primo di maggio.
Meno possibilista appare invece il presidente del CONI, Giovanni Malagò il quale giudica molto complicata la situazione attuale tale da non permettere una previsione certa sulla ripresa delle ostilità, ed in ogni caso il massimo dirigente del CONI afferma di rimettersi comunque totalmente alle decisioni del governo ed ovviamente degli esperti.
Nell'eventualità di una ripresa del campionato lo stesso Gravina ammette che, data la grave situazione in tutto il nord, le restanti gare per giungere alla conclusione verrebbero fatte giocare in stadi scelti e dislocati nel centro-sud dell'Italia.
Tra tante proposte fantasiose, una cosa appare esser certa, non riuscire a portare a termine questo campionato sarebbe un'apocalisse, in termini economici e sportivi.
Mancati introiti dalle pay TV, rinegoziazione dei contratti di sponsorizzazione al ribasso, e depauperazione del valore dei giocatori in rosa.
Ci chiediamo, questo campionato '19-20 può effettivamente essere portato a termine in sicurezza per i giocatori e gli addetti ai lavori?
È eventualmente possibile "isolare" intere squadre ed i loro staff fino alla conclusione del torneo per evitare che vengano contagiati eventualmente da chi gli sta intorno?
Un campionato giocato tra giugno e luglio con temperature torride e con match che si dovrebbero svolgere ogni tre giorni può dirsi regolare?
Al contempo una Europa League ed una Champions League disputate nelle loro fasi finali nel mese di agosto possono riservare sorprese e comunque considerarsi competizioni regolari ed appetibili per il grande pubblico?
In senso generale ha veramente senso cercare di portare a termine la stagione calcistica quando anche altri sport come il basket, il rugby e in parte il tennis hanno praticamente dichiarato conclusa la stagione?
Per effetto delle inevitabili conseguenze negative a livello economico per i ridotti introiti al botteghino e per i contratti di sponsorizzazione, quale calciomercato è verosimile attendere?
Sarà inevitabilmente un mercato ridimensionato?
Che mercato di rafforzamento sarà per i bianconeri, alla luce di un ridimensionamento degli introiti è ancora possibile rinforzare la rosa con l'acquisto di un giocatore Top per il centrocampo, come il tanto desiderato Pogba?
Sono tanti i nomi che vengono associati alla vecchia signora, da Tonali a Chiesa, passando per Pellegrini e lo stesso Pogba in riferimento alla zona centrale del campo, magari con il sacrificio di giocatori considerati ai titoli di coda come Pjanic, Bernardeschi, Douglas Costa e forse anche Rabiot.
Mentre per l'attacco, i rumors delle ultime settimane parlano di un Gabriel Jesus, magari in un ipotetico scambio con Costa, il sempreverde Icardi, ed ultimamente anche Milik del Napoli.
Tanti dubbi, tanti quesiti a cui cercheremo di dare una risposta, anche con il prezioso contributo di un ospite d'eccezione, direttamente da RAI sport ci verrà a trovare Paolo Paganini, esperto di calciomercato.
Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!
Ecco i link dei nostri social:
CANALE TELEGRAM:
https://t.me/joinchat/AAAAAE2Dp-yj5b1N4SNcMQ
INSTAGRAM:
http://instagram.com/jtactics_
FACEBOOK:
http://m.facebook.com/jtacticsmdn/