Look for any podcast host, guest or anyone

Listen

Description

Quindicesima puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.
Undici su undici in campionato.
Le Juventus Women non si fermano e continuano la loro corsa solitaria in prima alla classifica, con le rivali sempre più lontane.
Una corsa poderosa, che prosegue a non conoscere inciampi, ma solo vittorie.
A Vinovo, nonostante le fatiche della Champions League e un'avversaria di alta classifica, le bianconere non sentono fatica né distrazioni e si impongono 5-2.
Allo svantaggio iniziale di Adami, rispondono Staskova e Bonansea, poi prima dell'intervallo Peyraud-Magnin para un calcio di rigore.
Nel secondo tempo il Milan con Longo ristabilisce l'equilibrio, ma poi la Juve dilaga.
Boattin trasforma il rigore del 3-2, ancora Staskova cala il poker e Hurtig scrive il 5-2.
La Juventus Under23, dopo una grande prova di forza contro il Trento, esce dallo Stadio “Giuseppe Moccagatta” con i tre punti.
Ad Alessandria i bianconeri vincono 2-1, in rimonta, grazie alle reti di Compagnon e Miretti.
Grande prova da parte di tutto il collettivo che, sotto di una rete dopo appena due giri di orologio, non si è disunito e nell’ultimo quarto d’ora di gara è riuscito a ribaltare il risultato e a superare una squadra che non perdeva in trasferta dal 24 ottobre scorso.
La Juve Under19, splendida in Europa, si ferma ancora in campionato, e dopo un pareggio col Pescara arriva un altro 1-1, in casa col Lecce, che lascia qualche rammarico ai ragazzi di Bonatti, per la prestazione vista e soprattutto per aver sprecato l'occasione d'oro con un calcio di rigore nella ripresa.
Non riesce ad andare oltre lo 0-0 la formazione allenata da Mister Pedone.
A Vinovo finisce a reti bianche il match tra bianconeri Under17 e gialloblù del Parma.
Con questo pareggio la Juve muove la classifica portandosi a quota 18 punti dopo undici gare disputate, a due lunghezze di distanza dall’ultimo posto valido per i play-off (al momento occupato dall’Empoli).
Successo netto, invece, per l’Under16 di Mister Panzanaro che ha la meglio sulla Cremonese imponendosi 4-1.
Una gara dominata dall’inizio alla fine dai bianconeri che vanno al riposo sul 3-0 grazie alla doppietta di Pugno e alla rete di Ngana.
Nella ripresa arrivano altri due gol, questa volta uno per parte: Finocchiaro entra bene dalla panchina e cala il poker, poi sul finale di gara il Parma rende meno amara la sconfitta con il gol di Marino, anche lui subentrato a gara in corso, per il definitivo 4-1.
Con questa vittoria la Juve si porta momentaneamente al secondo posto in graduatoria a quota 20 punti, agganciando la capolista Monza.
Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:
Juventus women-Servette,
(WCL)
Giovedì 16 dicembre, ore 21.
Pink Bari-Juventus women,
(Coppa Italia)
Domenica 19 dicembre, ore 11.30,
Stadio Vito Simone Veneziani-Monopoli.
Legnago S.-Juve Under23,
Sabato 18 dicembre, ore 14.30,
Stadio Mario Sandrini.
Empoli-Juve Under19,
Venerdì 17 dicembre, ore 16.30,
Stadio Torrini-Sesto Fiorentino.
Alessandria-Juve Under17,
Domenica 19 dicembre, ore 15,
Centro Grigi Sport Village-Alessandria.
Juve Under15-Cremonese,
Sabato 18 dicembre, ore 14.30.

Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.