Francesco Agnoli analizza la figura di Kurt Schuschnigg, l'ultimo cancelliere dell'Austria prima dell'annessione nazista, definendolo un "grande uomo dimenticato". Nato a Riva del Garda, Schuschnigg è presentato come un fiero oppositore di Hitler e del pangermanismo, un cattolico che vedeva nell'identità austriaca un baluardo contro comunismo e nazismo. Esplora la scomodità storica della sua figura, spesso etichettata erroneamente come fascista, nonostante le sue alleanze con l'Italia di Mussolini fossero strategiche contro il nazismo. Viene evidenziata la sua visione di un'Europa unita nella diversità, contrapposta a un modello centralista, e il suo profondo legame con la Roma spirituale e culturale, piuttosto che con quella pagana e imperiale. Il podcast conclude sottolineando il coraggio e la lungimiranza di Schuschnigg, internato a Dachau, come esempio di integrità politica e di una visione alternativa per il futuro europeo.
https://fedecultura.com/collections/francesco-agnoli