L’acrilammide è un contaminante alimentare noto già dagli anni ’90 e, nonostante i progressi scientifici, è ancora difficile evitare la sua formazione in alcuni alimenti. Questa sostanza è già classificata come probabilmente cancerogeno (gruppo 2A) e nuove politiche di contenimento sono in arrivo nel 2023.