La Giardia duodenalis è un protozoo flagellato spesso presente nell’intestino tenue di numerosi vertebrati, tra cui cane, gatto e uomo. La prevalenza della giardiasi nel cane e nel gatto varia a seconda della popolazione, dell'area in esame e del metodo diagnostico utilizzato.
Le manifestazioni cliniche delle infezioni sono di difficile interpretazione e molti cani e gatti positivi sono clinicamente sani. Le feci possono essere molli e maleodoranti ma spesso l’animale sembra essere apparentemente sano.
Prima di considerare la giardia come responsabile dei segni clinici eventualmente presenti e intraprendere qualsiasi terapia, è comunque essenziale escludere ogni altra causa, perché la Giardia è spesso solo un commensale o complicante e non il primo responsabile.
Il medico veterinario sarà in grado di scoprire se il tuo animale ha contratto la giardia e prescrivere la terapia più adatta.