Adottare un cane non è mai una scelta da fare a cuor leggero; portare a casa un cucciolo, far entrare in famiglia un nuovo componente richiede necessariamente un'assunzione di responsabilità misconosciuta fino a qualche decennio fa.
Il cane è sempre stato il miglior amico dell'uomo, ma il suo valore nelle nostre famiglie è mutato notevolmente nel corso degli anni.
In passato l'adozione di un cucciolo era fatta con l'esclusivo scopo di utilizzarlo per i propri fini come cane da guardia, da pastore, da difesa ecc. Non vi era alcuna necessità di salvaguardare il suo benessere e venire incontro alle sue necessità etologiche.
Oggi fortunatamente le condizioni sono notevolmente cambiate!
Ma a cosa ha portato, dal punto di vista pratico, questa nuova concezione del cane come soggetto e non come oggetto? Ha portato, come è ovvio supporre, anche alla individuazione di tutta una serie di responsabilità e di comportamenti da tenere per tutelare la loro salute ed il loro benessere.
Vediamo gli aspetti principali da considerare per rispettare le necessità e i bisogni dei nostri cani.