Listen

Description

L’insulinoma pancreatico del cane è un tumore che origina dalle cellule endocrine del pancreas. È un tipo di tumore poco frequente nel cane e ha un comportamento solitamente maligno.

Colpisce più frequentemente i cani di taglia medio-grande e di età adulta di circa 9-10 anni, tuttavia si può manifestare anche in cani più giovani o più anziani.

La maggior parte dei cani è asintomatica per un periodo prolungato ed i segni clinici possono essere talvolta subdoli.

I sintomi più riscontrati in corso di insulinoma pancreatico si verificano in condizioni di digiuno o a seguito di esercizio fisico più o meno intenso e sono dati da debolezza, disorientamento, tremori o collasso.

L'insulinoma pancreatico si può curare con l’asportazione chirurgica, il trattamento medico dell’ipoglicemia o una combinazione di entrambe.

L'obiettivo della terapia medica è quello di ridurre i segni clinici determinati dall’iper-secrezione di insulina e può essere utilizzata o in preparazione alla rimozione chirurgica del tumore, oppure come unica terapia nei casi in cui il trattamento chirurgico non sia possibile o indicato.

Le indicazioni principali sono innanzitutto di aumentare il numero di pasti suddividendo la razione di cibo in 4-5 volte e di limitare gli sforzi fisici.

L'osservazione dei primi sintomi rimane il passo fondamentale per aiutare il nostro amico a quattro zampe.



http://saluteanimale.net