Listen

Description

Sappiamo tutti quanto possa essere pericoloso avere dei problemi respiratori e i nostri amici a quattro zampe non fanno eccezione: la difficoltà respiratoria può essere molto importante, sia nel cane che nel gatto, ma bisogna fare alcune precisazioni e distinzioni tra le due specie.⁣

Il cane utilizza l’atto respiratorio anche per scambiare calore e in certe situazioni, ad esempio dopo un’attività fisica oppure quando fa molto caldo, è normale aspettarsi un aumento della frequenza della respirazione.⁣

Ma quando l’affanno si verifica a riposo e quando il clima è fresco, allora bisogna pensare che ci possa essere un problema di salute.⁣

Nei felini le cose sono un po’ diverse e vedere un gatto respirare a bocca aperta e con la lingua a penzoloni è quasi sempre un indice di un problema di salute.⁣


👨‍⚕️ Ringraziamo il dott. Walter Bertazzolo per questo approfondimento.⁣⁣⁣⁣⁣