Un cane giovane, proprio come una persona giovane, desidera uscire, conoscere il mondo, esplorare e giocare.
Un cane si adatterà benissimo anche in appartamento, ma avrà la necessità di uscire almeno quattro volte al giorno, con due uscite più lunghe e divertenti oltre a due più veloci per fare propri i bisogni.
La passeggiata ideale per un cane prevede movimento e tempo da dedicare all’ispezione olfattiva con la giusta calma per decidere se e dove marcare il territorio con la propria urina. Vuol dire anche garantirgli dei momenti di gioco con altri cani, far sì che giochi con te e che possa correre in sicurezza.
Al contrario, la passeggiata veloce sarà solo uno stacco per evitare che il cane debba trattenere troppo a lungo i suoi bisogni.
Alla mattina prima di andare al lavoro, dedica del tempo al tuo cane con una bella e lunga passeggiata, da ripetere anche alla sera. All’incirca all’ora di pranzo e prima di andare a dormire organizza altre due uscite veloci per garantire al tuo cane il giusto benessere.
Le passeggiate non servono solo per fare i bisogni, ma si tratta di importanti momenti di apprendimento, attività fisica e mentale, divertimento e di relazione tra te e il tuo cane.
👩⚕️ Ringraziamo la dott.ssa Maria Chiara Catalani per questo approfondimento.