Come ogni cosa, la sterilizzazione delle gatte ha pro e contro che devono essere conosciuti dal proprietario che voglia confrontarsi con il veterinario prima di procedere alla sterilizzazione.
Fra i pro vi è la possibilità, con la sterilizzazione, di eliminare definitivamente l'increscioso problema dei calori ripetuti nella gatta, ma non è l'unico motivo per consigliarla.
Numerose evidenze mediche, infatti, hanno dimostrato che la sterilizzazione delle gatte riduce notevolmente la percentuale di tumori mammari e tanto di più quanto più in giovane età viene effettuata; se poi consideriamo che in questa specie i tumori mammari sono percentualmente più maligni anziché benigni come avviene al contrario, nelle cagne, allora il gioco è fatto.
Di fronte ai numerosi effetti positivi occorre tenere presente anche alcuni effetti negativi che sono collegati soprattutto al minor dispendio energetico delle gatte.
Come per le persone, anche per gli animali l'obesità è un grave problema che può portare a numerose patologie sia metaboliche che ormonali.
Grazie ai progressi medici nel campo dell'alimentazione animale e delle numerose diete commerciali di tipo "medicato" questi fenomeni negativi potranno essere facilmente tenuti sotto controllo.
L'importante, come sempre, è rivolgersi al medico veterinario.