La pubblicazione di “I dolori del giovane Werther” scatenò fenomeni sociali di enormi dimensioni, dalla triste imitazione del tragico finale alla realizzazione di innumerevoli continuazioni, versioni in poesia e parodie, tra cui i sagaci testi delle “Gioie del giovane Werther” e i “Dolori del Werther marito” di Friedrich Nicolai. Come reagì Goethe stesso davanti alla febbre wertheriana? E quanto della sua stessa vita, interiore quanto esteriore, aveva riversato nella propria opera?