Escursionismo adattato per un turismo lento, consapevole e inclusivo
Le proposte di escursionismo adattato stanno crescendo sempre più in un turismo che oltre ad essere lento e consapevole vuole essere inclusivo. A La Spezia in settembre sono stati quattrocento gli appassionati che si sono dati appuntamento per il terzo Raduno nazionale “A ruota libera” del Club Alpino Italiano. E intanto altre iniziative s’inseriscono nel filone: dall’Open Day Joelette al Cansiglio per imparare a manovrare l’indispensabile carrozzina da montagna, al progetto “Marche for All” nell’Italia Centrale che consente di farsi accompagnare sui sentieri dalle guide escursionistiche.
Fatti in breve
ei fatti in breve di questa settimana l'incredibile risultato della guida alpina Hans Gütl, l'attesa per l'edizione 2023 di Oltre le vette e la sciocchezza che vorrebbe cambiare la storia dell'alpinismo.