Listen

Description

7. Hai mai pensato quanto possano essere scomodi lenti a contatto e occhiali? Gli occhiali e le lenti a contatto sono una dipendenza quotidiana e limitano la nostra libertà (dalle attività sportive a una normale attività che siamo abituati a svolgere giornalmente), oltre ad avere un peso economico non indifferente. Per questo esiste la chirurgia refrattiva, utile a combattere miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia. Pronto ad aumentare la tua qualità di vita?

6. La tecnologia ai tempi di una pandemia. L’emergenza sanitaria che ha coinvolto tutti noi negli ultimi mesi ha costretto tutti ad aumentare il tempo trascorso davanti alla tecnologia e negli ultimi 10 anni c’è stato un forte aumento di miopi. Per questo motivo è consigliato effettuare delle pause e passare più tempo all’aria aperta. Proprio il dottor Carlo Orione spiega che i bimbi che trascorrono più ore fuori casa peggiorano meno di quelli che stanno più tempo in casa, davanti al tablet o alla TV, questo perché nell'ultimo caso l'ammiccamento si riduce notevolmente, dunque anche la quantità di lacrime che normalmente idrata gli occhi.

5. La diagnosi precoce ti salva anche dal cheratocono. Il cheratocono è una malattia degenerativa della cornea che reca un danno visivo molto importante e irreversibile. Il Centro di Microchirurgia Oculare Blue Eye si occupa della diagnosi precoce effettuando la tomografia corneale e la microscopia endoteliale, due esami non invasivi. Il cheratocono, a seconda della sua gravità, può essere corretto con occhiali o lenti a contatto oppure con il cross-linking o con gli anelli intrastromali.

4. Giornata Mondiale della vista: se vi volete bene, fate un esame. L'Associazione Italiana dei Medici Oculisti afferma che i difetti visivi non corretti sono tra le cause più frequenti di ipovisione, per questo dobbiamo chiederci quando è stata l'ultima volta che ci siamo sottoposti a un esame oculistico. In occasione della Giornata Mondiale della Vista, celebrata l'8 ottobre, l'AIMO ci ricorda che i nostri occhi sono un bene prezioso da proteggere e da non sottovalutare.

3. Hai una formazione bianco-giallastra sull'occhio? Niente paura! Leggermente in rilievo e situata in corrispondenza dell’apertura palpebrale, la pinguecola è innocua e compare principalmente nei soggetti anziani e nelle persone che si espongono in maniera continuativa a luce, aria o polvere, senza la protezione di occhiali. Ma niente paura: la pinguecola si elimina con un'asportazione chirurgica.

2. Nuova Lente Intraoculare ad Alta Tecnologia: Panoptix. La AT-IOL Panoptix è l'apice della gamma delle lenti intraoculari multifocali. Ha 3 fuochi: la visione per lontano; è permessa una visione ottimale al PC e consente di vedere da vicino anche in condizioni di luce non ottimali. Inoltre fornisce un naturale punto focale per svolgere normali compiti quotidiani.

1. L'illusione ottica che sta inquietando il web. Cane o clown? È questa l'illusione ottica nata su Twitter, dalla semplice condivisione della foto di un cane, il cui muso, a quanto pare, per molti è la faccia di un clown. La foto è diventata subito virale e ha letteralmente diviso il popolo di Twitter in tre categorie: chi riesce a vedere l’uno, chi l’altro o entrambi. E tu, cosa vedi?