Listen

Description

CUNEO-PINEROLO 1949


L'Italia sta vivendo il Secondo Dopoguerra, cercando faticosamente di rialzarsi dalla miseria del conflitto bellico, mentre Fausto Coppi e Gino Bartali stanno dando vita alla più grande rivalità nella storia dello sport italiano. Alla terz'ultima tappa del Giro d'Italia 1949, la Cuneo-Pinerolo, Coppi è in controllo della corsa, distante solamente pochi secondi dalla Maglia Rosa. Quel giorno, però, Fausto sta per fare la storia con una fuga solitaria di 254 km, rifilando al rivale di sempre quasi 12 minuti di distacco. È la Tappa passata alla storia grazie a Mario Ferretti, il radiocronista a seguito della Corsa, che si collega dal percorso con una frase che è restata nella memoria collettiva italiana: “Un uomo solo è al comando. La sua maglia è bianco-celeste. Il suo nome è Fausto Coppi”.

C’ERA UNA TAPPA

“C'era una Tappa” è la serie podcast di Olympia che racconta alcune delle più belle tappe del Giro d'Italia. Un viaggio nella storia della Corsa Rosa, tra imprese leggendarie, frazioni d'altri tempi e tappe che hanno segnato il ciclismo. Perché la storia della Giro s'intreccia a doppio filo con quella del nostro Paese.