Listen

Description

MONTE BONDONE 1956

«Nei miei lunghi anni al seguito delle corse ciclistiche internazionali non ho mai vissuto una giornata infernale come quella di oggi», scrive De Martino sulla Gazzetta dello Sport.
È l'8 giugno 1956, la ventunesima tappa del Giro d'Italia trasforma una corsa fin lì opaca in un'edizione storica e memorabile. Dalla tempesta di neve che si abbatte sulle Dolomiti occidentali emerge il veliero lussemburghese di Charly Gaul.
Quel giorno il bianco della neve glorificò il mito della Corsa Rosa, mentre il freddo e il gelo portarono un Gaul, giunto ibernato al traguardo, direttamente nell'Olimpo

C’ERA UNA TAPPA

“C'era una Tappa” è la serie podcast di Olympia che racconta alcune delle più belle tappe del Giro d'Italia. Un viaggio nella storia della Corsa Rosa, tra imprese leggendarie, frazioni d'altri tempi e tappe che hanno segnato il ciclismo. Perché la storia della Giro s'intreccia a doppio filo con quella del nostro Paese.