RACCONIGI-OROPA 1999: L’INIZIO DELLA FINE DI PANTANI
Marco Pantani è stato molto più mal sopportato dal gruppo rispetto a tanti suoi colleghi Campioni. Il motivo è da ricercarsi nella tendenza del Pirata ad essere cannibale ed a lasciare davvero le briciole, in termini di vittorie di tappa, a chi non combatteva per le classifiche generali dei Grandi Giri. Quando le pendenze aumentavano, Pantani entrava in una trance agonistica che gli faceva divorare asfalto e avversari. Come avvenne il 30 maggio 1999, quando a seguito di un problema alla catena della sua bicicletta, recuperò cento corridori negli ultimi 10 km di tappa Un dominio che non piacque al resto del gruppo, che lo abbandonò di lì a pochi giorni nella tragica mattina di l’Aprica.
C’ERA UNA TAPPA
“C'era una Tappa” è la serie podcast di Olympia che racconta alcune delle più belle tappe del Giro d'Italia. Un viaggio nella storia della Corsa Rosa, tra imprese leggendarie, frazioni d'altri tempi e tappe che hanno segnato il ciclismo. Perché la storia della Giro s'intreccia a doppio filo con quella del nostro Paese.