IL BAGNO DI SANGUE DI MELBOURNE
Budapest, 1956. Un protesta studentesca tra le strade della capitale si trasforma in una rivolta di un intero paese già stanco dell'oppressione politica e culturale dell'URSS. È la Rivoluzione Ungherese, che i sovietici reprimeranno con un imponente dispiegamento di forze ed enormi spargimenti di sangue.
A solo un mese di distanza, le due nazioni si affrontano alle Olimpiadi di Melbourne, in match di pallanuoto che può valere la medaglia più prestigiosa. I quasi 3 mila ungheresi morti di Budapest, hanno però ormai trasportato quella partita fuori dalla dimensione sportiva. E quello che accade in campo lo dimostra.
FEVER PITCH
“Noi non supereremo mai questa fase” risponde al padre, stanco di portarlo a vedere l’Arsenal ogni maledetta domenica, Paul Ashworth, l’alter ego idealizzato di Nick Hornby nel romanzo “Febbre a 90”, in inglese Fever Pitch. Lo sport può essere una metafora, una religione, un business. È certamente molto di più di un gioco. Fever Pitch è il podcast di Olympia di The Pitch che prova ad allargare lo sguardo oltre il campo. Politica, economia, cultura, religione…perché lo sport non è mai solo sport.