RISIKONOMIA
Con questa rubrica, volevamo costruire uno strumento con cui salpare verso i mari sempre più agitati dell'economia. Per farlo, avevamo definito quattro punti cardinali: il linguaggio, la storia, le teorie e i fatti dell'attualità. Ma a volte non è facile tenere saldo il timone e andare contemporaneamente a leggere la bussola. Per questo, Risikonomia si sdoppia e sbarca sui podcast, per agevolarvi la navigazione anche quando correte, mangiate, guidate o semplicemente volete staccare gli occhi dallo schermo.
CHI HA PAURA DEL DEBITO PUBBLICO?
Ogni volta che c'è un emergenza o una crisi qualcuno invoca l'intervento dello Stato. Alla domanda "ma dove prende i soldi?" la risposta è sempre la stessa: "Indebitandosi". Ma cos'è il debito pubblico? Come incide sulle nostre vite? Arriverà il giorno in cui non ne parleremo sui giornali?