Listen

Description

RISIKONOMIA

Con questa rubrica, volevamo costruire uno strumento con cui salpare verso i mari sempre più agitati dell'economia. Per farlo, avevamo definito quattro punti cardinali: il linguaggio, la storia, le teorie e i fatti dell'attualità. Ma a volte non è facile tenere saldo il timone e andare contemporaneamente a leggere la bussola. Per questo, Risikonomia si sdoppia e sbarca sui podcast, per agevolarvi la navigazione anche quando correte, mangiate, guidate o semplicemente volete staccare gli occhi dallo schermo.

DISUGUAGLIANZE: COSA SONO E COME COMBATTERLE

Quante volte abbiamo sentito ripetere come un mantra la frase "I ricchi diventano sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri"? È davvero così? A giudicare dal trend degli ultimi 30 anni sembra proprio di sì. Non solo un luogo comune, quindi, ma un'evidenza con solide basi scientifiche. Le disuguaglianze sono sempre esistite, certo, e possiamo affermare con ragionevole certezza che continueranno a esistere sempre: il fatto che siano in aumento però dovrebbe farci preoccupare, e non poco. Da qui la domanda delle domande: cosa fare?