RAZZISMO AMBIENTALE E SANITARIO
l Climate Change è globale, gli effetti sono distribuiti indipendentemente dalla località in cui si emettono gas serra. Ma siamo sicuri che gli effetti siano equalmente distribuiti? Chi paga le conseguenze di anni e anni di inquinamento?
Come se non bastasse, l'economia gioca il suo asso nella manica, e infierisce sui più poveri: discariche, industrie e fabbriche vengono costruite in aree degradate, dove vive chi non può permettersi altro.
A riequilibrare le cose arriva la sanità, che almeno in Italia garantisce, per la costituzione, la salute di ogni individuo. La costituzione e i fatti però, non sempre coincidono.
https://drive.google.com/open?id=1Jdz3Ld8kEazESwrUhi9mhPl-HfTOxB-d
SIAMO A SECCO
Il nostro pianeta è in equilibrio da miliardi di anni, le molteplici forme di vita si sono coordinate alla perfezione per coesistere nel migliore dei modi. È bastato qualche decennio di emissioni dalle attività industriali per alterare questo complesso equilibrio e ora il tempo per correre ai ripari sta diminuendo molto velocemente. In questa serie di podcast vogliamo studiare con voi gli effetti del nostro passaggio sul pianeta e quali misure possiamo ancora mettere in pratica per invertire la tendenza alla distruzione.
Finchè siamo ancora in tempo.