SOLARE PER LO SVILUPPO
Lo sviluppo industriale è avvenuto con tempi molto diversi in tutto il mondo. Con la rivoluzione industriale si è dato il via al grande sfruttamento dei combustibili fossili, che adesso stiamo cercando di fermare. Il grande divario tra paesi sviluppati e in via di sviluppo mette i bastoni tra le ruote agli investimenti sulle rinnovabili, ma qualche progetto di cooperazione tra i due mondi aiuta a progredire verso un mondo più pulito.
Primo di una serie di puntate sulle risorse rinnovabili, oggi esploriamo il mondo dell’energia solare, con un focus sulle mini-reti e i grandi benefici per i paesi in via di sviluppo.
https://drive.google.com/open?id=1Jdz3Ld8kEazESwrUhi9mhPl-HfTOxB-d
SIAMO A SECCO
Il nostro pianeta è in equilibrio da miliardi di anni, le molteplici forme di vita si sono coordinate alla perfezione per coesistere nel migliore dei modi. È bastato qualche decennio di emissioni dalle attività industriali per alterare questo complesso equilibrio e ora il tempo per correre ai ripari sta diminuendo molto velocemente. In questa serie di podcast vogliamo studiare con voi gli effetti del nostro passaggio sul pianeta e quali misure possiamo ancora mettere in pratica per invertire la tendenza alla distruzione.
Finchè siamo ancora in tempo.