Listen

Description

Bene il governo sull'aumento del numero di voti per le azioni con voto plurimo.
In generale però ci sono ancora dei problemi nella cultura d'impresa italiana.
Nel mondo anglosassone gli imprenditori fanno impresa per quotarsi in borsa. La quotazione in borsa è un obbiettivo, un'ambizione, una vittoria.
In Italia gli imprenditori scappano da ogni tipo di relazione con il mercato finanziario e bancario che non sia il mutuo per l'acquisto del capannone e del macchinario co-finanziato al 50% dalla Regione o dallo Stato.
Bisogna cambiare la cultura dell'impresa. La quotazione in borsa deve diventare una meta ambita per le aziende. Così come l'atleta si allena per andare alle olimpiadi, l'azienda cresce per quotarsi in borsa.
Inoltre, dobbiamo dire basta una volta per tutte all'idea che il paese possa sopravvivere e prosperare con tutte queste piccole e medie imprese. Le piccole e medie imprese hanno una economia terribile. Fatturano poco, fanno evasione, pagano male i dipendenti, i fornitori, e quasi 2/3 sono già finanziariamente fallite. Lavorare in una piccola e media impresa è semplicemente una disgrazia per i lavoratori, perché non avranno mai nessun tipo di benefit, nessun accesso al welfare, nessun aumento di stipendio.
E allora si facciano anche delle norme che aiutino le PMI a crescere anche con meccanismi di fusione e acquisizione che possano consentire di crescere nelle dimensioni.
Infine, basta anche con l'idea dell'impresa familiare. L'idea che uno è imprenditore solo perché lo era il padre o il nonno, o che può fidarsi solo del fratello o del cugino. Basta. Queste organizzazioni non servono all'economia e spesso non servono neanche alle famiglie.
Bisogna che l'economia italiana cambi il proprio atteggiamento nei confronti del mercato:
*la quotazione in borsa sia una meta di tutte le programmazioni strategiche;
**il governo finanzi fiscalmente attività di Mergers and Acquisitions tra PMI;
***Siano de-fiscalizzate aziende fatte da persone che non sono legate da vincoli di parentela.
#MakeAChange #GrowthInValueAdded


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/management--4213190/support.