Cosa sono le diatomee? Perché studiare queste specie può offrire molte indicazioni sugli ecosistemi oceanici? Nella puntata di oggi al centro ci sono domande che partono dallo studio del compor-tamento di queste specie, e in particolare da una pubblicazione uscita su Science Advances (https://www.science.org/doi/10.1126/sciadv.abj9466) che ha costruito un modello adatto a spiega-re un comportamento molto particolare adottato dalle diatomee nella fase riproduttiva. Ne parliamo con la dottoressa Mariella Ferrante (Stazione Zoologica Anton Dohrn – Napoli).
Nella seconda parte della puntata uno spunto ulteriore di riflessione sull’importanza dei modelli ecologici proviene da un lavoro che ha cercato di stimare quanta letteratura medievale è stata perduta. La stima si è servita di un modello ecologico, qui trovate lo studio (https://www.science.org/doi/10.1126/science.abl7655)
In studio: Gianluigi
Grafica: Sara Michielin