Listen

Description

James Webb Space Telescope, un telescopio spaziale che non solo rappresenta l’ideale e designato successore del telescopio spaziale Hubble, ma raccoglie le ambizioni e le speranze della comunità di astronomi e astrofisici che da anni aspettano il lancio di questa missione. Il 24 dicembre, nuova data scelta per il lancio, è ormai alle porte, sembra veramente tutto pronto. Questa è la seconda di tre puntate dedicate al telescopio e alla scienza che favorirà nei prossimi anni.

La nostra ospite è la dottoressa Viola Gelli (Università di Firenze – INAF).

Nella puntata di oggi ci concentriamo sullo studio delle galassie nane e sull’importanza delle simulazioni cosmologiche che in questi anni hanno preparato ricercatrici e ricercatori alle campagne osservative di JWST.

Qui trovate un approfondimento sulle novità studiate dalla nostra ospite: https://oajournals.fupress.net/index.php/cdg/article/view/13090
Nella seconda parte della puntata approfondiamo questo articolo uscito su Communication Earth & Environment: https://doi.org/10.1038/s43247-021-00318-0

In studio: Gianluigi
Grafica e montaggio: Sara Michielin