Nuova puntata in inglese dedicata al rapporto tra oranghi e strumenti utilizzati. Al centro c’è uno studio uscito su Plos One che ha analizzato la capacità degli orangotanghi di saper utilizzare e costruire dei tool.
Approfondire le capacità dei primati nell’utilizzo di strumenti e attrezzi può aiutare i ricercatori stessi a capire le modalità attraverso le quali l’uomo ha iniziato il suo avvicinamento e approccio a strumenti complessi. Nella ricerca vengono presentati gli esperimenti che abbiamo raccontato nella nostra puntata.
L’ospite dell’episodio è la dottoressa Alba Motes-Rodrigo (Department of Early Prehistory and Quaternary Ecology, Università di Tubinga).
Qui trovate lo studio per approfondire (https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0263343)
In studio: Gianluigi
Grafica: Sara Michielin