Listen

Description

Lo speciale sulla resistenza del 2025 si concentra sulle strade di casa mia: via Lorenteggio, via Giambellino, il Naviglio Grande e l'immediato hinterland Sud-Ovest.

Nella seconda puntata la geografia della galassia repressiva nazifascista, la casa del fascio dimenticata in Piazzale delle Milizie e le torture della "Villa Triste" di Corsico.

Testo, voce narrante e musiche originali: Thierry Bignamini

Contiene estratti di un'intervista con Maurizio Graffeo, ex presidente della sezione ANPI di Corsico, registrata nel marzo 2025 presso il circolo Bem Viver (Corsico) e di un'intervista con Giorgio Villani, giornalista e scrittore, registrata nel marzo 2025 nei locali del circolo del Partito Democratico "Anna Pradella" (Trezzano sul Naviglio).

Gli altri episodi citati durante questa puntata sono:

Le belle città date al nemico - Candeloro De Leo - https://tinyurl.com/memoriadicasaI
Teatro e libertà - Il piccolo teatro di Milano - https://tinyurl.com/MemoriainscenaIV

Approfondimenti:

Il museo diffuso della Resistenza al Giambellino:
https://www.resistenzagiambellino.it/
Le (poche) notizie sulla Torre delle Milizie:
https://milanoneisecoli.blogspot.com/2014/10/lo-scomparso-torrione-fascista-di.html
Il geoportale del Comune di Milano che consente di sovrapporre la cartografia storica con quella di oggi (e consente di individuare la Torre delle Milizie sulla cartina): https://geoportale.comune.milano.it/arcgis/rest/services/Cartografie_Raster

L'intervista completa a Giorgio Villani è disponibile qui: https://tinyurl.com/giorgiovillani.
L'intervista completa a Maurizio Graffeo è disponibile qui: https://tinyurl.com/mauriziograffeo.
Puoi ritrovare tutto lo speciale qui: https://tinyurl.com/memoriadicasa (dal 25 aprile).