Lo speciale sulla resistenza del 2025 si concentra sulle strade di casa mia: via Lorenteggio, via Giambellino, il Naviglio Grande e l'immediato hinterland Sud-Ovest.
Nella terza puntata, gli scioperi del 1943 e del 1944 e le storie dei partigiani Charlotte Regine Thomas e Adriano Pogliaghi.
Testo, voce narrante e musiche originali: Thierry Bignamini
Contiene gli estratti delle interviste con Claudio Nicrosini, presidente della sezione ANPI Giambellino-Lorenteggio "Minelli" e con Alessandra Bassis, nipote di Charlotte Thomas registrate l'8 marzo 2025 presso la pietra di inciampo di Via Odazio 6 (Milano) in occasione della commemorazione di Charlotte Thomas.
Approfondimenti:
Il museo diffuso della Resistenza al Giambellino: https://www.resistenzagiambellino.it/
Giovanni Gentile e Benito Mussolini, La dottrina del fascismo, in Enciclopedia Italiana (1932): https://www.treccani.it/enciclopedia/fascismo_(Enciclopedia-Italiana)/
La scheda biografica di Adriano Pogliaghi: https://anpimilano.com/wp-content/uploads/2020/01/pogliaghi-adriano.pdf
Scheda sulle sevizie e l'omicidio di Paolo Barbieri e Luigi Rebizzi presso la Villa Triste di Corsico (14/14 dicembre 1944): https://www.straginazifasciste.it/wp-content/uploads/schede/Corsico_13_dicembre_1944.pdf
Giovanna Gulli e Tommaso Lana, "Le lavoratrici e i lavoratori della Borletti. Storie di vita e di lotta 1940-1963", Futura Editrice 2005: https://www.futura-editrice.it/prodotto/le-lavoratrici-e-i-lavoratori-della-borletti/
Cristina Palmieri, "La libertà sulle rotaie. Tranvieri e ferrovieri milanesi dal fascismo alla Resistenza", Unicopli 2011: https://www.edizioniunicopli.it/prodotto/la-liberta-sulle-rotaie/
La voce di Giovanni Gentile è generata con https://elevenlabs.io/