Listen

Description

In questa puntata: l'ospite Boris Schumacher (de ilbelcinema.com) parla del nuovo film di Gabriele Muccino, con Claudio Santamaria, Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti: amicizia (e amore) lungo quarant'anni, con la storia d'Italia sullo sfondo, per un lavoro che è un po' il "C'eravamo tanto amati" di un regista il cui stile consolidato, tra il piacere nell'usare la macchina da presa, il ritmo che sa infondere e la temperatura emotiva che fa salire, è da "prendere e lasciare", ma qui firma uno dei suoi film più sinceri, a cui ci si può lasciare andare, forte di un buon cast. Poi, un film rumeno vincitore al festival di Berlino nel 2013, con protagonista una donna benestante, sicura di sé, con un figlio adulto che ne patisce enormemente il peso nella sua vita: quando l'uomo si macchia di un investimento mortale, lei si attiva per lui -pianificando e cercando di corrompere-, ma è un evento destinato a incrinare qualcosa nella donna, nel suo modo di pensarsi e di agire, nel rapporto con il figlio insofferente. Un dramma realistico e controllato, che a partire dal privato accenna allo status quo di un paese -di una classe- in cui l'"intrallazzo" è normale e che, complice un finale toccante, lascia qualcosa allo spettatore.