Questa volta: con Emanuele Rauco (ilsussidiario.net) si parla dell'esordio nel lungometraggio di un regista di videoclip - per Liberato (che qui firma la musica), Calcutta e altri - , protagonista un ultras del Napoli diffidato e con l'intenzione di cambiare vita, alle prese con la divisione fra una vecchia e una nuova guardia nella tifoseria e con un giovane che lo vede come guida.
Poi, a rendere conto di qualche visione in streaming dalla quarantena torna Emiliano Ranzani (ex co-host di Cineh e regista di "Blood Bags"): e ci illustra prima una "action comedy" con Daniel Radcliffe costretto a giocare una partita la cui posta è la sua sopravvivenza, armato di due pistole saldate alle mani (!), poi la serie del momento, che ha preso avvio su Disney+, uno "space western" che fa parte dell'universo di "Star Wars", con la partecipazione di Werner Herzog e dello strabiliante... Baby Yoda. Infine, un cortometraggio muto che più onirico non si può, tra Luis Bunuel e "Les vampires", diretto da un conte vicino ai surrealisti, con protagonista una perla che un ragazzo continua a perdere o a farsi sottrarre da alcune donne.