Listen

Description

Questa volta: l'ultimo film di e con Gianni Di Gregorio, incentrato su tre uomini romani di una certa età che decidono (?) di seguire una tendenza, quella di trasferirsi da qualche parte, all'estero. Una commedia dolceamara che tocca con leggerezza temi importanti, in cui si ritrova con piacere l'approccio al cinema di questo autore e si sorride con un Ennio Fantastichini nella sua ultima interpretazione.
Poi, l'allora acclamato esordio alla regia di Prandino Visconti, nipote di Luchino, che segue con accuratezza la tiepida relazione di una coppia di giovani, che sfuma per il carico di incertezze e problemi a carico di lei. Una certa letterarietà controbilanciata da un personaggio femminile interessante, in un film che il regista volle ambientare nella città che conosceva, con la partecipazione di Ermanno Olmi.