A Gaza un cessate il fuoco, almeno temporaneo, sembra vicino e potrebbe arrivare fra oggi e domani. Intanto il governo italiano sta trattando con Elon Musk per l’uso di Starlink a fini strategici e la cosa sta sollevando parecchie perplessità. Restando negli Stati Uniti, analizziamo le dichiarazioni di Trump su possibili annessioni di Canada, Groenlandia e Canale di Panama. Torniamo poi sulla liberazione di Cecilia Sala e i retroscena della vicenda, sugli incendi in California, sul caso Todde in Sardegna per poi passare a questioni ambientali, con l'importante divieto UE del Bisfenolo A nei contenitori alimentari, la chiusura dello storico parco Marineland, il caso della ragazza spagnola uccisa da un elefante in Tailandia e un curioso studio sull'intelligenza nell’antica Roma. Per chiudere con un saluto speciale.
INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:01:01 - A Gaza la tregua è vicina?
00:04:35 - Le trattative del governo con Musk per Starlink in Italia
00:12:18 - Dobbiamo prendere sul serio le dichiarazioni di Trump sulle annessioni?
00:17:25 - La liberazione di Cecilia Sala (e Mohammed Abedini)
00:21:43 - Gli incendi a Los Angeles sono ancora fuori controllo
00:24:22 - Caso Todde: è caos politico in Sardegna
00:25:16 - L'Ue ha vietato il Bisfenolo A!
00:27:14 - La chiusura di uno storico parco acquatico in Francia e la truffa dei santuari degli elefanti
00:29:45 - Gli antichi romani e il reverse Flynn effect
00:33:26 - Un saluto speciale
Fonti e articoli
Iscriviti alla newsletter