Non se ne sente parlare quasi per niente, al punto che potremmo pensare che quest’anno non sarà un problema. Sto parlando della siccità e dell’emergenza idrica. Non è così, anzi, la situazione al momento sembra persino peggio dello scorso anno, solo che ancora non sono scattati gli allarmi. E allora parliamone, osservando la situazione dei principali fiumi italiani, ma dando uno sguardo anche al Kenya che al momento è colpito da una siccità drammatica. Parliamo anche di un enorme iceberg che si è staccato dall’Antartide, della legge dell’amministrazione Biden per proteggere la foresta di Tongass, delle proteste in Iran che sembrano essersi spente, della situazione in Perù e dell’udienza della cassazione sul caso Cospito.
INDICE:
00:59 - La siccità in Italia preoccupa gli esperti
06:00 - La siccità causa l'abbandono scolastico in Kenya
08:34 - Un enrome iceberg si è staccato in Antartide
09:24 - Biden blinda la foresta di Tongass da possibili deforestazioni
12:08 - In Iran le proteste stanno finendo (oppure no)?
17:51 - Un aggiornamento sulla situazione in Perù (con Flaviano Bianchini)
22:32 - Un aggiornamento sul caso Cospito
_______________________
Abbonati: https://www.italiachecambia.org/abbonati/
Seguici su:
Telegram - https://t.me/itachecambia
Instagram (Italia che Cambia) - italiachecambia
Instagram (Andrea Degl'Innocenti) - deglinnocentiandrea
Facebook - /itachecambia