Cibo al Cibo, la rubrica di Gabriella Cinelli. “to kalòn”.
Sabato 4 Aprile ore 16 - Cibo al Cibo di Gabriella Cinelli
Episodio 1 -
CHI INCONTREREMO. Maurizio Badoni, uno dei primi soci della condotta di Tivoli, membro contadino della Comunità Slow Food per la valorizzazione delle Orticulture; Laura Fiasco del Panificio Eredi Fiasco, storica produttrice del Giglietto di Palestrina e Castel San Pietro , Presidio Slow Food.
Ad ogni Campanile un Territorio, una Cucina, un Pane da tramandare: tò kalón.
“to kalòn”.
“Chiedete a un rospo cos'è la bellezza, il bello assoluto, il to kalòn. Vi risponderà che è la sua femmina, con i suoi due grossi occhi rotondi sporgenti dalla piccola testa, la gola larga e piatta, il ventre giallo, il dorso bruno. Interrogate un uomo della Guinea: il bello è per lui una pelle nera, oleosa, gli occhi infossati, il naso schiacciato. Interrogate il diavolo: vi dirà che la bellezza è un paio di corna, quattro artigli e una coda. Consultate infine i filosofi: vi risponderanno con argomenti senza capo né coda; han bisogno di qualcosa conforme all'archetipo del bello in sé, al to kalòn.
Assistevo un giorno a una tragedia, seduto accanto a un filosofo. « Quant'è bella! », diceva. « Cosa ci trovate di bello? » domandai. « Il fatto, » rispose, « che l'autore ha raggiunto il suo scopo ».
(Voltaire, Dizionario filosofico)