Abbiamo intenzione di raccontare gli eventi storici più importanti e che più ci hanno colpito in redazione, suddividendoli per decenni. Oggi affrontiamo gli anni ’70, partendo dalle radio libere, nate nel ormai lontano ’75 insieme ad Ascanio Celestini e delle curiosità che coinvolgono questo periodo. Nella seconda parte, ci facciamo più seri e parliamo degli avvenimenti politici avvenuti in questi anni, delle diverse conquiste sociali e delle tragedie conseguenti ai cosiddetti anni di piombo, il tutto magistralmente riassunto dalla nostra speaker Anita. Nello specifico, vi proponiamo le idee incredibilmente attuali di un grande uomo politico come Enrico Berlinguer. Un Berlinguer che affronta il tema della moralità nella politica, un tema che va oltre la classica distinzione tra destra e sinistra. Infine nella terza parte parliamo di musica e di morti illustri. Ne parliamo a modo nostro, con la nostra solita allegria un pò confusa.