Listen

Description

"Una fiaba anarchica, tanto gioiosamente dissacrante da cadere sotto la censura zarista e da conservare intatta ancora oggi la sua carica eversiva contro ogni potere costituito.
Politici, militari, intellettuali, commercianti: Ivan lo scemo, il protagonista di questa fiaba se ne prende gioco e ha la meglio su tutti."

Attraverso la fiaba Tolstoj veicola i temi dell'anarchismo cristiano, della sua concezione morale e religiosa della vita, e ciò spiega la reazione della censura russa.

«La fiaba di Ivan lo scemo e dei suoi due fratelli, Semën detto il guerriero e Taras detto il pancione, della sorella muta Malan'ja, e del vecchio diavolo e di tre diavoletti»
________

🐺 Edizioni Strade Bianche di Stampa Alternativa,
scaricabile liberamente qui: http://www.stradebianchelibri.com/tolstoj-lev-n---ivan-lo-scemo.html

Lettura di Claire Gentile
Montaggio e Musiche a cura di Damiano Ferraretti

"si raccontano favole ai bambini per farli addormentare,
agli adulti per farli svegliare"

www.lupoecontadino.it