Laura Conti, nata esattamente 100 anni fa era una medica, una politica e un'ambientalista scientifica: è stata la prima a parlare dei temi dell'ecologia, uniti alla scienza, nel nostro Paese. Dopo aver militato nella resistenza, ed essere sopravvissuta da un campo di prigionia nazi-fascista ha partecipato alla costruzione delle idee verdi del secondo dopo guerra. Il suo ruolo è stato fondamentale dopo il dramma di Seveso del 1976, nella fondazione di Legambiente nel 1980 e nel referendum sul nucleare del 1987.
Climateers è un podcast di Nicolas Lozito alla scoperta delle storie delle pioniere e pionieri delle scienze climatiche e dei movimenti per l’ambiente. Ricercatrici, premi Nobel, attivisti. Dall’Ottocento a oggi queste figure chiave, a volte dimenticate o poco conosciute, ci hanno permesso di capire il nostro impatto sulla Terra. Nicolas Lozito è un giornalista friulano e millennial. Lavora al Messaggero di Roma e cura la newsletter settimanale “Il colore verde” sulle varie sfaccettature dell’ambientalismo.
Illustrazioni di Mattia Distaso