Listen

Description

La storia che ti racconto oggi l'ho scoperta cercando qualche informazione in più su Luna Somnium, l'installazione a Vivicittà, al Gazometro, opera di fuse*.

Fuse* è un art studio multidiscipliare che usa le tecnologie emergenti per interpretare la complessità dei fenomeni umani e naturali. L'installazione a Vivicittà si può vedere da gran parte della città e appunto si chiama Luna Somnium, con un evidente richiamo a Somnium, libretto di poche pagine scritto da Johannes Keplero agli inizi del 1600.

Si tratta di un racconto che è stato qualificato come il primo di fantascienza; ma si tratta anche di un racconto in qualche modo autobiografico, come ti suggerisco nel video.

Protagonista di questo racconto di oggi non è però il grande astronomo, coevo di Galileo e come lui deciso sostenitore della teoria eliocentrista, ma Katharina Kepler, sua madre.

Accusata di stregoneria, testarda e convinta a prendersi qualsiasi rischio pur di continuare a dichiarare la propria innocenza, Katharina subì un ricambolesco processo, e altrettanto rocambolescamente ne uscì illesa, anche grazie alla difesa giuridica e al sostegno dell'illustre figlio - che a sua volta doveva difendere le proprie idee dai più oltranzisti del potere religioso di allora.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-21-aprile-web--4343828/support.